In molti la chiamano Costiera ma la sua vera anima è quella della Penisola. Un luogo che rappresenta la perfetta unione tra passato e presente. Un territorio dall’incantevole e tipica atmosfera italiana, quella della bella Italia tra la fine degli anni 50 e l’inizio degli anni 60. Una vera perla a pochi chilometri da Napoli incastonata tra mare, cielo e monti, a 20 minuti di barca da Capri, che regala a chi la vive scenari mozzafiato ed esperienze che ti rubano il cuore. Incantevoli ville immerse in rigogliosi e profumati giardini mediterranei e tropicali, angoli nascosti in cui statue antiche e monumentali fontane regalano rilassanti giochi d’acqua; esclusivi boutique hotel e palazzi di lusso dalle terrazze che si affacciano sull’intero Golfo sovrastato dal simbolo del territorio per eccellenza: il maestoso Vesuvio. Se il vostro desiderio è dunque quello di vivere appieno della “destinazione mediterranea”, la Penisola Sorrentina è il luogo ideale, quello che vi farà emozionare e vi regalerà istanti indimenticabili e di assoluta felicità.
Il vostro arrivo nel luogo della cerimonia o il tragitto verso la wedding venue del ricevimento a bordo di un’iconica 500 o di una vespa. Godere dei paesaggi da sogno tra le tipiche stradine a picco sul mare, o arrivarci direttamente via mare, a bordo di un tipico Gozzo Sorrentino o in barca a vela. O ancora, pronunciare il fatidico sì in uno dei meravigliosi giardini botanici o all’interno di ville storiche come la splendida Villa Zagara affacciate sul Golfo di Napoli, immerse nella macchia mediterranea, tra alberi secolari e profumi d’agrumi.
Il centro più importante e conosciuto della penisola è Sorrento, ed è una delle mete più richieste per il destination wedding. Una destinazione dove tutto è possibile realizzare qualsiasi idea abbiate in mente, sia per la cerimonia - sia essa civile, simbolica o religiosa - ma anche per il ricevimento durante il wedding day o il tanto in voga white & blue party in spiaggia, il giorno successivo. Non mancano infatti cappelle, monasteri e chiesette dal fascino unico a colorare i colli e le coste della penisola o spiagge e calette dall’atmosfera più intima, e maestose scogliere per un “Sì, lo voglio!” da sogno con le onde del mare come colonna sonora in sottofondo.
Partiamo con il dire che Sorrento vanta una posizione davvero eccezionale, strategica: a due passi da Positano e Nerano e a mezz’ora di navigazione da Capri. Ecco allora che potrete vivere insieme ai vostri invitati uno splendido rehearsal dinner nel borgo marinaro di Nerano, famoso per i suoi Spaghetti alla Nerano che non devono assolutamente mancare nel menu, oppure nella super glamour Positano. È possibile inoltre raggiungere Nerano e Positano anche via mare, navigando lunga la costa delle Sirene, una delle più affascinanti d’Italia. Mentre il giorno seguente le nozze, potrete regalare ai vostri ospiti una giornata in barca alla scoperta di Capri, l’isola dell’amore, con le sue spettacolari insenature, le grotte - immancabile la visita alla grotta Azzurra - e un pranzo a bordo a base dei nostri eccellenti prodotti a km 0, vino bianco locale servito freddo con le percoche (pesche gialle nostrane) e l’immancabile Limoncello sorrentino.
Ma non solo potrete godere della vista mozzafiato sul golfo, Vesuvio e Capri del giardino botanico, pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio!” in una delle tante e caratteristiche chiese (solo nel caso di cittadini Italiani) o optare per una cerimonia con rito civile all’interno del meraviglioso chiostro di San Francesco.